Wing Chun Kuen
Sistema di kung fu di attacco e difesa
Un sistema di kung fu diretto, pratico e concreto, ideato anticamente da una monaca dell'ordine Shaolin, famosa per la sua abilità in combattimento. Il sistema è stato successivamente strutturato ed ampliato da diversi maestri di kung fu del sud della Cina che lo hanno tramandato sino ai giorni nostri.
A questo proposito meritano menzione i maestri di Hong Kong, che lo hanno aggiornato per i tempi moderni, quali Yip Man, suo figlio Yip Chun, Wong Sheung Leung e Bruce Lee e che lo hanno divulgato al grande pubblico rendendolo famoso e praticato da milioni di persone in tutto il mondo.
Il Wing Chun non ha mai subito modificazioni di tipo sportivo o agonistico, mantenendo principi e tecniche inalterate sino ad oggi. Consigliato a chi predilige gli stili applicativi che usano la struttura del corpo e l’asse centrale, e dedicati alla difesa ed attacco.